Mercoledì 23 Novembre ore 15.00: La tecnologia a supporto dell’imprenditore mangimista

Vol.1 - Ottimizzare i margini nell’industria mangimistica attraverso l’analisi dei dati

ISCRIVITI SUBITO
Image

Con questo primo episodio della serie "La tecnologia a supporto dell'imprenditore mangimista", sfruttando l’esperienza maturata in 20 anni al fianco di voi imprenditori, andremo a mostrare come, sfruttando una base dati strutturata, è possibile sviluppare dei report molto pratici che permettono di tenere sotto controllo l’andamento della vostra azienda, monitorando gli indicatori più rilevanti.

Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo. Per questo, in Versya ci siamo posti un obiettivo: creare uno strumento che con rapidità e semplicità possa aiutarvi nel quotidiano a tenere sotto controllo l’andamento del vostro business. Ci siamo riusciti.

Vi invitiamo quindi al primo episodio della serie dedicata all'imprenditore mangimista.

Image

DI COSA PARLEREMO

  • Monitorare la copertura contrattuale, i costi di acquisto ed i fabbisogni delle materie prime e fare previsioni puntuali sui mesi a venire

  • Calcolare i margini di vendita gestendo molteplici tipologie di costi diretti ed indiretti

  • Metodi per il calcolo puntuale e preciso dei costi di produzione

  • Monitorare contratti di vendita e trading, applicando il modello collaudato dei contratti d’acquisto

i relatori

Image

David Quaglia

Da 20 anni nel settore, presales specializzato in processi del mondo mangimistico e molitorio

Gian Marco Papa

Account manager Versya specializzato nel settore Agrifood

Image
Image

Ottimizzare i margini nell’industria mangimistica attraverso l’analisi dei dati

23/11/20223:00pm CET1 hour