16 Luglio 2024
Case History: il nostro supporto per la crescita di Inalca
Per ottenere una rapida crescita aziendale mantenendo le operazioni di back-office senza intoppi, il produttore di carne Inalca ha spostato la sua infrastruttura IT in due nuovi data center costruiti con server Lenovo ThinkSystem, alimentati da processori scalabili Intel® Xeon® di terza generazione – permettendo consegne tempestive per soddisfare i clienti.
Chi è Inalca?
Parte del Gruppo Cremonini, Inalca è uno dei principali produttori di carne in Italia e fornisce ai clienti commerciali una gamma di prodotti di carne cruda, in scatola e stagionata deliziosi e sostenibili. L’azienda promuove anche i prodotti italiani all’estero attraverso la sua società di distribuzione internazionale, Inalca Food and Beverage.
Fondata nel 1963, Inalca opera con 16 impianti di produzione in Italia e 25 centri di distribuzione in tutto il mondo. Con 8.200 dipendenti, Inalca ha raggiunto un fatturato consolidato totale di 2,99 miliardi di euro nel 2023.
La sfida
Ogni anno, Inalca produce 50.000 tonnellate di carne, 100.000 tonnellate di hamburger, 45.000 tonnellate di carni stagionate e 160 milioni di confezioni di carni stagionate preaffettate. Conosciuta in tutto il mondo per i suoi prodotti premium di alta qualità, l’azienda è leader del settore e fornisce alcuni dei ristoranti più famosi al mondo.
La produzione, la lavorazione, il controllo della qualità e la distribuzione di prodotti alimentari deperibili su scala internazionale è incredibilmente complessa. Inalca si affida a un insieme completo di applicazioni di produzione, distribuzione e controllo qualità, ognuna delle quali genera enormi volumi di dati. Qualsiasi inatteso downtime influirebbe significativamente sui programmi di produzione, aumentando potenzialmente il rischio di multe per consegne in ritardo.
Con la crescente domanda per le sue carni premium, Inalca ha deciso di assicurarsi che l’infrastruttura IT che supporta le sue applicazioni core potesse soddisfare la crescente domanda e i volumi di dati.
“Qualsiasi interruzione nella lavorazione o distribuzione della carne – commenta Gianni Zini, manager Inalca – potrebbe causare il deterioramento dei prodotti e, in definitiva, sprechi. Quindi garantire l’alta disponibilità dei nostri sistemi aziendali è anche un elemento chiave della nostra strategia di sostenibilità.”
Infrastruttura IT robusta e affidabile
Per supportare una produzione sempre attiva, Inalca ha ampliato la sua infrastruttura a tre livelli esistente attraverso due data center implementando un nuovo ambiente software-defined che utilizza server Lenovo ThinkSystem SR650 V2, alimentati da processori scalabili Intel® Xeon® di terza generazione e collegati a Lenovo ThinkSystem DE2000H.
Ogni data center comprende un nodo di storage DataCore virtualizzato, due nodi di calcolo Microsoft Hyper-V e 100TB di spazio su disco totale. Dotati di processori scalabili Intel® Xeon® di ultima generazione, i nuovi server offrono eccellenti prestazioni e affidabilità per oltre 300 macchine virtuali, inclusi applicazioni mission-critical per produzione, vendite e finanza.
Il supporto di Versya per una transizione senza interruzioni
Operando strutture produttive e centri di distribuzione 24/7, Inalca ci ha coinvolto per evitare interruzioni durante il deployment. Noi di Versya abbiamo raccomandato di migrare gradualmente i sistemi di produzione dall’ambiente legacy alla nuova infrastruttura, eseguendo contemporaneamente applicazioni mission-critical in entrambi gli ambienti. Per una maggiore resilienza, Inalca ha lavorato con noi per stabilire tre ambienti di disaster recovery.
“L’approccio di deployment proposto da Versya e supportato da Lenovo ha funzionato eccezionalmente bene per il nostro business – ha spiegato Gianni Zini, IT Manager di Inalca. Abbiamo completato la transizione in un periodo di tre mesi e, soprattutto, senza alcuna interruzione del servizio. Di conseguenza, siamo stati in grado di mantenere le nostre strutture in piena produzione in ogni momento.”
Risultati
Dopo aver potenziato la sua infrastruttura IT con soluzioni Lenovo e Intel, Inalca ora gode di eccellente affidabilità, disponibilità continua e scalabilità senza soluzione di continuità. Se Inalca dovesse affrontare una qualsiasi interruzione IT, ad esempio a causa di un disastro naturale o di un attacco informatico, l’azienda può rapidamente recuperare i suoi dati e applicazioni principali per mantenere le strutture produttive in piena attività. Con le sue applicazioni core che funzionano senza problemi 24/7, Inalca può effettuare consegne puntuali ai suoi clienti al dettaglio, contribuendo ad aumentare i ricavi e a soddisfare i clienti.
- Disponibilità 24/7 per le applicazioni chiave
- Garantisce consegne puntuali ai clienti
- Consente scalabilità senza soluzione di continuità
“Il rinnovamento della nostra infrastruttura IT, con Lenovo e Versya, ha praticamente eliminato il rischio di interruzioni delle nostre operazioni di produzione, lavorazione e distribuzione – ha commentato Gianni Zini, Manager Inalca. Per i nostri clienti, ciò significa che possiamo consegnare i prodotti di alta qualità che si aspettano in tempo, ogni volta, e soddisfare la crescente domanda per i nostri prodotti e servizi.”
Perché Lenovo?
Inalca ha mirato a flessibilità, scalabilità e semplicità quando ha cercato di migliorare ed espandere la sua infrastruttura IT. Stabilire un ambiente software-defined con soluzioni Lenovo, Intel, DataCore e Hyper-V si è rivelata la scelta migliore per le sue esigenze uniche.
“Ci è piaciuto molto che le soluzioni Lenovo e DataCore rendano la gestione IT senza sforzo e siano completamente vendor agnostic,” spiega Zini. “Abbiamo anche scelto i server Lenovo ThinkSystem SR650 perché erano dotati di potenti processori scalabili Intel® Xeon® di terza generazione, capaci di supportare i nostri carichi di lavoro intensivi di calcolo e pesanti di dati ora e negli anni a venire.”
Le nostre conclusioni:
Per un’azienda come Inalca, un’infrastruttura IT affidabile, robusta e potente è vitale per mantenere i programmi di produzione e consegna in orario come un orologio.
Abbiamo raccomandato soluzioni Lenovo, DataCore e Intel perché – come commenta Andrea Gnudi, direttore vendite Nord Est di Versya – sapevamo che potevano fornire le risorse di calcolo, lo storage scalabile e l’uptime 24/7 di cui Inalca ha bisogno per guidare la crescita e garantire un eccellente servizio clienti.
Hardware
- Lenovo ThinkSystem SR650 V2 alimentato da processori scalabili Intel® Xeon® di terza generazione
- Lenovo ThinkSystem DE2000H
Software
- DataCore
- Microsoft Hyper-V