CONSULENTI DEL LAVORO

Un'ampia gamma di soluzioni collaudate e su misura che garantiscono affidabilità per le specifiche problematiche dei consulenti del lavoro.

GIOTTO

tutto il bello delle paghe


Giotto è l'innovativa soluzione Software Paghe unica sul mercato per l'Amministrazione e Gestione del personale.

Giotto è l'unico software paghe firmato IPSOA e Indicitalia che mette a disposizione, in un unico ambiente, le più autorevoli conoscenze in ambito giuslavoristico, i dati tabellari e l'applicazione delle più avanzate tecnologie.

  • Integrazione con contenuti normativi ed editoriali: precaricata automaticamente e mantenuta sempre aggiornata. Oltre all'aggiornamento delle tabelle di calcolo, contestualmente all'attività Software in corso, è possibile approfondire i relativi contenuti editoriali, come l'intero testo in vigore, la sintesi redazionale del contratto ed altre.
  • Database relazionale: assicura il pieno dominio dei dati forniti da parte dell'utente oltre alla rapidità e completezza delle informazioni.
  • Storicizzazione dei dati: Giotto ti consente di memorizzare, oltre ai dati contenuti nel cedolino, ogni tipo di informazione con una data di validità.
  • Ereditarietà delle personalizzazioni: consente di personalizzare a vari livelli la stessa informazione, senza dover reinserire i dati.
  • Flessibilità: i diversi moduli applicativi si possono integrare nel tempo a seconda delle esigenze dell'utente. Giotto è il primo Software Ergonomico in grado di adattarsi alle tue esigenze, diverso da tutti i Software, perché studiato per te.
  • Integrazione: l'immediatezza nella ricerca delle informazioni agevola lo svolgimento dell'attività lavorativa. L'utente non elabora solo gli adempimenti paghe, ma nello stesso tempo arricchisce il suo patrimonio di conoscenze professionali.
  • Economicità: Giotto riduce al minimo il tempo da dedicare alla formazione e semplifica drasticamente l'operatività.
  • Affidabilità: il controllo diretto del database Giotto da parte di WKI, garantisce la sicurezza e l'affidabilità dei dati emessi, poiché depositati su un database, e derivati da tabelle costantemente aggiornate.
    Giotto è possibile integrarlo con SuiteDOC, webdesk, Hrmanager e TuttoTel.

B.Point Paghe

Automatismi e integrazione


La normativa paghe è in costante evoluzione come i confini che delimitano le competenze dei professionisti in ambito Paghe e Fiscale.

Per gli specialisti del Lavoro è quindi fondamentale affidarsi a un partner software qualificato, che sia in grado di garantire affidabilità e puntualità unite ad una visione completa di un'attività in costante sviluppo.

I Consulenti del Lavoro trovano nella soluzione di Gestione e Amministrazione del Personale OSRA B.Point Paghe una risposta collaudata e su misura per le loro specifiche problematiche. B.Point Paghe è infatti in grado di soddisfare tutte le esigenze aziendali e degli studi professionali nell'ambito della Gestione e Amministrazione del Personale.

E' una soluzione sviluppata utilizzando le metodologie di lavoro più avanzate e risulta completa di tutte le funzionalità necessarie per un corretto e razionale svolgimento di tutte le operazioni di elaborazione delle paghe.

B.Point Paghe è un prodotto modulare che si integra perfettamente con gli altri moduli di B.Point.

Un'interfaccia utente grafica, l'utilizzo di funzionalità semplici ed intuitive e la disponibilità di tabelle precaricate consentono al Cliente l'immediato utilizzo di B.Point Paghe eliminando qualsiasi complessa operazione di avvio.


HRmanager

LA SOLUZIONE DI BUSINESS INTELLIGENCE PER IL MONDO PAGHE


La soluzione di Business Intelligence per il mondo Paghe HRmanager è la soluzione per il Consulente del lavoro e le Aziende che vogliono una soluzione semplice e flessibile per la gestione completa del personale:

  • Aziende che hanno l'esigenza di gestire i dati del personale in modo flessibile per ottenere una reportistica personalizzata e informazioni aggregate in base alle esigenze;
  • Consulenti del lavoro che vogliono offrire ai clienti oltre ai tradizionali servizi per l'amministrazione del personale, anche consulenza a valore aggiunto.

La consultazione delle informazioni contenute nell'archivio, è semplice ed intuitiva grazie all'ausilio di videate "tematiche" che raccolgono tutte le informazioni suddivise per argomento. L'utente può personalizzare le videate aggiungendo valori e definendo maschere specifiche per argomenti e i relativi campi dei dati.

I moduli integrabili a HRmanager sono HRmanagement, HRbudget e Costi del Personale, HRlink e HRreport.


TUTTOTEL

La gestione degli invii telematici


TuttoTel è lo strumento per gestire l'invio telematico delle dichiarazioni e dei modelli F24 dimenticandosi di Entratel.

TuttoTel gestisce tutte le fasi per l'invio telematico dei modelli all'Agenzia delle Entrate e dell'UNIEMENS all'INPS e la conseguente ricezione delle ricevute.

TuttoTel gestisce il Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti.


SuiteDOC

TECNOLOGIA ED ESPERIENZA


SuiteDOC è la soluzione integrata per professionisti e Aziende che pubblica, distribuisce e conserva fatture e parcelle, Libri Unici , F24, dichiarazioni dei redditi, giornali di contabilità, registri IVA, partitari, note contabili, cedolini e, naturalmente ogni tipo di documento testuale o foglio elettronico quali preventivi, offerte, bilanci, note integrative, contratti, circolari etc.

L'integrazione con i software contabili, fiscali e paghe Wolters Kluwer Italia permette da subito allo studio di ridurre quasi a zero il tempo e l'impegno delle persone per inviare documenti o informazioni ai clienti e tenerne traccia.

Infatti i documenti archiviati con SuiteDOC sono sempre a disposizione e possono essere facilmente trovati, senza lasciare il posto di lavoro; potrete inoltre decidere di conservarli secondo le normative fiscali vigenti.

SuiteDOC consente infatti di attivare la Conservazione Sostitutiva dei documenti in accordo con l'attuale normativa (DL del 23/01/04) garantendone piena validità legale e fiscale ed una più veloce ricerca ed identificazione delle informazioni.

SuiteDOC unisce a queste altre soluzioni orientate alla gestione dei documenti ed integrate con i software applicativi Wolters Kluwer Italia quali l'invio di sms, fax lettere e raccomandate, e la spedizione di un documento come allegato e-mail.

SuiteDOC è composto da Arkmanager, Webdesk e COMmanager.


WEBDESK

la collaborazione passa dal web


Tutte le soluzioni per professionisti ed Aziende per lavorare in Cloud: soluzioni per l'elaborazione paghe, l'analisi della posizione previdenziale, la gestione della Privacy, la gestione della valutazione dei rischi, la gestione integrata della PEC.

PREVIDENZA IN SERVICE

E' un servizio fruibile in modalità web che permette al professionista di rispondere in modo del tutto innovativo alle richieste di chiarimento riguardo la situazione previdenziale INPS dei propri assistiti. Un servizio semplice, veloce che si basa su uno strumento web che, attraverso i soli dati anagrafici dei propri assistiti, fornisce una scheda informativa completa della posizione previdenziale e delle ipotesi future, al fine di capire con esattezza come e quando andare in pensione.

privacy cloud

Privacy Cloud è la nuova applicazione sviluppata in modalità Cloud per la gestione degli adempimenti Privacy. La procedura può essere utilizzata sia direttamente dal Titolare del trattamento dati, sia da un Soggetto specializzato nella gestione della materia, come il suo Commercialista, oppure da un suo Delegato, ad esempio un consulente Privacy. All'interno della stessa Azienda, con Privacy Cloud, è possibile anche la gestione simultanea e contemporanea sia del Titolare che del Delegato. Privacy Cloud consente di gestire i seguenti aspetti:

  • NOMINA DEI RESPONSABILI
    Per gestire l'eventuale designazione, da parte del titolare del trattamento dei dati (Commercialista, CAF o Consulente del lavoro abilitati al servizio Entratel), dei responsabili (anche esterni) del trattamento dei dati e la redazione di istruzioni operative riservate agli stessi responsabili.
  • LETTERE DI INCARICO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI -
    • Per gestire la designazione degli incaricati per il trattamento dei dati e l'attribuzione dell'ambito di trattamento consentito
    • per gestire la sensibilizzazione dei soggetti che trattano i dati personali dei contribuenti circa le responsabilità connesse alla condivisione o comunicazione a persone non legittimate dei predetti dati acquisiti nello svolgimento delle proprie funzioni;
    • per gestire l'adozione di una corretta politica di gestione delle password, che preveda l'attribuzione a uno o più soggetti specifici dell'incarico di amministrare le utenze per l'accesso ai sistemi informatici, l'utilizzo di credenziali di accesso nominative e note solo all'utente responsabile della loro conservazione, l'indicazione da parte dell'intermediario ai propri collaboratori dei criteri che le password utilizzate devono rispettare e del corretto uso delle stesse, nonché delle responsabilità derivanti dalla loro eventuale condivisione;
    • per gestire la previsione, nel ciclo di vita delle credenziali, di procedure per garantire la costante aderenza tra i privilegi di accesso ai dati e il ruolo organizzativo del personale che vi accede.

LETTERA PER IL RESPONSABILE DI SPECIFICI TRATTAMENTI
Per gestire la designazione, come responsabili del trattamento, delle società esterne diverse dalle società di servizi di cui l'intermediario si avvalga per operazioni meramente strumentali all'esercizio dell'assistenza fiscale (ad es. quelle di natura tecnica quali il ripristino di un server o la sostituzione di un supporto hardware), qualora lo svolgimento di tali operazioni implichi il possibile trattamento di dati nonché l'adozione di procedure volte a garantire la riservatezza dei dati e/o di clausole contrattuali che prevedano la salvaguardia della riservatezza delle informazioni.

VERIFICA DELL'ADOZIONE DI MISURE DI PROTEZIONE DELLE POSTAZIONI DI LAVORO, DEI SERVER E DELL'INFRASTRUTTURA DI RETE
Possibilità di riscontrare la sussistenza delle seguenti condizioni:

  • configurazione delle stazioni di lavoro che preveda il blocco automatico delle stesse dopo un certo tempo di inattività dell'operatore;
  • installazione di programmi di protezione per le stazioni di lavoro e server al fine di mitigare i rischi di accesso ai dati o la loro manomissione;
  • aggiornamento periodico del sistema operativo e del software.